Marzo 2009 Aggiunta la pagina dedicata alla Statistica in laboratorio. Include sezioni dedicate rispettivamente a: aspetti metodologici, programmi di statistica, realizzazione di programmi di statistica con i fogli elettronici (spreadsheet), formule e algoritmi che tornano utili per il fai-da-te con Excel© o, meglio ancora dato che è in Open Source quindi gratuito e funziona benissimo, con OpenOffice.org© Calc. La larghezza della pagina è stata aumentata per fruirla meglio sui monitor che ormai superano sempre più spesso il limite dei 1024x768 pixel. Questo ha reso possibile ospitare sulla destra, e renderli pertanto subito accessibili, collegamenti a siti importanti, alle novità del sito, a pagine con download interessanti, ai migliori link del mese, alle letture consigliate e quant’altro che in futuro potrebbe sembrare/essere interessante, utile o didattico avere sempre a portata di mano. Febbraio 2009Sulla sinistra, sotto il menù principale, è stata aggiunta la sezione “I migliori siti di questo mese...”. Gennaio 2009Sulla sinistra, sotto il menù principale, è stata aggiunta la sezione |
|
|
|
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2023

Programma di statistica Ministat (versione per Windows)

L’articolo da non perdere...

Questo sito è stato archiviato ed è reso disponibile esclusivamente come memoria storica: pertanto è escluso ogni suo possibile utilizzo medico. Le parti del sito riservate al teorema di Bayes rimangono concettualmente valide, ma declino qualsiasi responsabilità per la lenta ma inevitabile obsolescenza dei restanti contenuti dovuta alla comparsa di nuove analisi di laboratorio, di progressi nelle analisi genetiche, di link interrotti, e quant’altro.
.